
Fibre di cellulosa
Fibre di cellulosa è un materiale ricavato da pura carta selezionata e trasformata in fiocchi.
La sua posa in opera , realizzata attraverso l’insufflaggio da parte di tecnici, consiste nel riempimento di spazi vuoti, creando un’ottima coibentazione, garantita nel tempo.
I fiocchi di cellulosa hanno una struttura fatta da minuscole cavità che creano una barriera uniforme ostacolando sbalzi termici.
Tecnicamente, questo effetto è spiegabile per il suo basso valore λ 0,037 W/mK che non fa uscire il caldo d’inverno mentre d’estate mantiene una temperatura gradevole in casa dimezzando i consumi.
L’impiego della fibra di cellulosa nella propria casa garantisce una coibentazione:
- completa, perché protegge dal caldo, dal freddo, dall’umidità e dal rumore
- sinonimo di salute e benessere perché non crea allergie neanche durante la posa in opera
- versatile, perché può essere utilizzata sia in nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni
- facile, perché non richiede interventi invasivi, tossici e costosi
- sicura, perché ignifuga e non attaccabile da condizionamenti atmosferici né da insetti
- stabile, perché il suo volume rimane invariato nel tempo
- eco-sostenibile, perché utilizza materiale riciclato, selezionato, ed è a sua volta completamente riutilizzabile e riciclabile.
Campi di impiego:
- riempimenti di intercapedini in muri perimetrali e divisori di appartamenti;
- sottotetti e/o controsoffitti;
- pareti in cartongesso;
- capannoni industriali;
- tetti in legno.
Caratteristiche tecnihe:
- Massa volumetrica da 30 a 65 Kg/m3
- Conducibilità termica 0,037 W/mK
- Resistenza diffusione vapore acqueo Min 1 µ- max 2 µ
- Nessuna emissione di odori
- Propagazione della fiamma: non infiammabile Classe 1
- Non corrosivo